Bodybuilding: utilizzo degli steroidi nel culturismo e loro conseguenze

Al suo interno è possibile trovare un dettagliato elenco degli steroidi anabolizzanti vietati. I risultati di studi nell’uomo indicano chiaramente che gli steroidi androgeni anabolizzanti contribuiscono ad iniziare e a far progredire i tumori maligni e benigni in particolare nel fegato . La maggior parte degli studi riguarda però pazienti ricoverati per altre patologie e trattati per lunghi periodi con anabolizzanti.

Hitler non gli fece accettare il premio, ma durante la guerra fredda i tedeschi furono all’avanguardia nella ricerca sugli steroidi; infatti, alle olimpiadi del 1976 gli atleti tedeschi vinsero 40 medaglie d’oro. Essi seguivano un programma farmacologico a base di testosterone. I soggetti che ne fanno un uso eccessivo risulteranno più violenti e più aggressivi rispetto a chi non ne assume.

Per il traffico di steroidi invece la pena massima è di cinque anni di reclusione e una multa di 250 mila dollari. Nei soggetti geneticamente predisposti, l’alopecia androgenetica (“caduta dei capelli) e l’eccessiva crescita della peluria corporea rappresentano ulteriori effetti macroscopici indesiderati di queste sostanze. Inoltre, modelli animali indicano che gli steroidi anabolizzanti sopprimono il sistema immunitario, il che potrebbe peggiorare le infezioni.

  • Questo può incrementare le sensazioni di debolezza e piccolezza prevalentemente negli uomini, popolazione che risulta essere maggiormente focalizzata sull’ipertrofia muscolare e su bassi livelli di massa grassa.
  • I soggetti che ne fanno un uso eccessivo risulteranno più violenti e più aggressivi rispetto a chi non ne assume.
  • Gli steroidi anabolizzanti hanno effetti sia fisici sia psicologici.
  • Gli atleti che usavano steroidi consideravano l’uso delle loro droghe come un «crimine senza vittime» – una cosa che non dovrebbe riguardare altre persone.
  • La redazione di Pazienti.it crea contenuti volti a intercettare e approfondire tutte le tematiche riguardanti la salute e il benessere psificofisico umano e animale.

Si ritiene che gli steroidi anabolizzanti producano un ingrandimento irreversibile del clitoride nelle femmine, sebbene non ci siano studi al riguardo. Gli steroidi contribuiscono allo sviluppo delle malattie cardiovascolari anche aumentando il livello di lipoproteine a bassa densità e diminuendo il livello di lipoproteine ad alta densità . Altri effetti collaterali sono a carico del fegato, come ittero, disfunzioni epatiche, alterazione del sistema della coagulazione con potenziamento della fibrinolisi.

Lascia un commento Annulla risposta

Gli steroidi anabolizzanti sono delle versioni sintetiche di testosterone utilizzate per aumentare la massa muscolare. “L’Agenzia mondiale antidoping ha pubblicato una lista delle sostanze proibite (l’ultima lista aggiornata è entrata in vigore il 1° gennaio 2016), nella quale sono elencate le sostanze anabolizzanti vietate nelle manifestazioni e competizioni sportive – ha aggiunto la dottoressa Fazio -. Inoltre il Ministero della Sanità ha previsto delle tabelle relative alla lista delle sostanze e pratiche mediche vietate per doping, nelle quali vengono specificate le sostanze vietate in gara, fuori gara e per particolari sport.

Gruppi di topi sono stati trattati con GLPG0492, metilprednisone o nandrolone. I topi trattati con GLPG0492 hanno mostrato prestazioni di corsa preservate, aumenti della forza contrattile massima del diaframma isometrico e riduzione della fibrosi muscolare. I SARM somministrati a pazienti con DMD aumenterebbero teoricamente livelli di massa muscolare e di sintesi proteica paragonabili a quelli osservati con oxandrolone senza effetti collaterali off-target. Date le complesse azioni biologiche degli ormoni steroidei e dei SARM a seconda dell’affinità di legame e del grado di agonismo e antagonismo all’AR in diversi tipi di tessuto, vengono utilizzati metodi di screening ad alto rendimento per scoprire SARM con profili biologici e farmacocinetici favorevoli.

E’ necessaria un’educazione approfondita, con lo scopo di informare il paziente di tutti gli effetti negativi che il doping può causare. L’infertilità deriva dalla mancata produzione di testosterone da parte delle cellule di Leydig, generando una insufficiente spermatogenesi. Conseguentemente anche il volume testicolare si riduce notevolmente, in quanto il 95% è occupato dai tubuli seminiferi, in tal caso in condizione di atrofia testicolare. La mancanza di libido e la disfunzione erettile sono conseguenze molto diffuse quando si entra ed esce dai cicli steroidei.

Trattamento

Ovviamente, l’aumento della massa muscolare tra gli uomini nel gruppo di testosterone + esercizio ha sminuito entrambi questi gruppi, con una media di 6,1 kg. Sottoporsi infatti a cicli di steroidi anabolizzanti significa mettere a rischio il proprio stato di benessere generale. Possiamo operare una distinzione fra effetti androgeni e effetti anabolizzanti.

Sono necessarie continue ricerche e lo sviluppo di questi agenti, dati i loro nuovi meccanismi d’azione e il potenziale per affrontare e integrare le condizioni con la mancanza di terapie efficaci o terapie con effetti collaterali inaccettabili. Inoltre, fino ad oggi i SARM hanno sempre dimostrato di essere ben tollerati, facilmente somministrabili per via orale e nel complesso carenti di interazioni farmacologiche significative che possono solo aumentare ulteriormente la loro futura applicabilità. Come i precedenti SERM, i decenni successivi potrebbero annunciare l’approvazione e l’uso diffuso dei SARM per una serie di indicazioni. Tuttavia, sono attualmente necessari ulteriori studi per determinare la sicurezza e l’efficacia di questi farmaci prima che siano approvati per l’uso clinico.

Ciò aumenta il rischio di contrarre infezioni virali pericolose per la vita, come l’HIV, l’epatite B e C. La maggior parte delle persone che fa uso di sostanze anabolizzanti steroidi anabolizzanti vendita sono gli atleti e gli adolescenti. Per ottenere muscoli più potenti o avere più resistenza alla fatica, avere un fisico più scolpito piuttosto che migliorare fisicamente.